Premessa
Essere proprietari di un immobile all’interno di un fabbricato dove vi sono altri proprietari, configura il ‘condominio’, regolato dalla Legge e da norme particolari.
Il condominio non è un soggetto giuridico, non ha una volontà propria, ma i suoi atti sono la conseguenza dell’espressione di una volontà collettiva; volontà, anche di maggioranza, che dovrà essere rispettata da coloro che non la condividono, anche se ciò apparisse ingiusto. Vivere in condominio può creare problemi ma occorre accettare il fatto che l’interesse personale non prevale sull’interesse generale.
La Fonte Normativa
Il Condominio è regolato dagli articoli da 1117 a 1139 del Codice Civile, dalle disposizioni di attuazione e dalle leggi speciali (aggiornamento ai sensi della Legge 11 dicembre 2012, n. 220, con le variazioni introdotte dal Decreto Legge 23 dicembre 2013, n. 145).
LIBRO TERZO – Della Proprietà
Titolo VII – Della Comunione (artt. 1100-1139)
Capo II – Del Condominio negli edifici
- PARTI COMUNI DELL’EDIFICIO (art. 1117)
- DIRITTI DEI PARTECIPANTI SULLE COSE COMUNI (art. 1118)
- INDIVISIBILITA’ (art. 1119)
- INNOVAZIONI (art. 1120)
- RIPARTIZIONE DELLE SPESE (art. 1123)
- NOMINA, REVOCA E OBBLIGHI DELL’AMMINISTRATORE (art. 1129)
- ATTRIBUZIONI DELL’AMMINISTRATORE (art. 1130)
- RAPPRESENTANZA (art. 1131)
- ATTRIBUZIONI DELL’ASSEMBLEA DEI CONDOMINI (art. 1135)
- COSTITUZIONE DELL’ASSEMBLEA E VALIDITA’ DELLE DELIBERAZIONI (art. 1136)
- REGOLAMENTO DI CONDOMINIO (art. 1138)
Consigli utili
- Rispetto reciproco e solidarietà tra tutti i condòmini;
- Partecipate attivamente alle assemblee e alla discussione risolutiva sui punti all’ordine del giorno;
- Seguite l’andamento contabile del condominio e pagate puntualmente le quote ordinarie e straordinarie nel rispetto di modi e tempi determinati dall’assemblea, preferibilmente con versamenti diretti sul c/c condominiale;
- Giudicate lealmente l’operato dell’Amministratore sapendo che un condominio esige un lavoro importante di segretariato, contabilità e prevede rilevanti e numerose responsabilità;
- Relativamente alle spese, non pensate di trarne un profitto personale e siate solidali per il buon funzionamento del sistema e la conservazione dell’immobile.