NORMATIVA CONDOMINIALE
Testo aggiornato ai sensi della Legge 11 dicembre 2012, n. 220, con le variazioni introdotte dal Decreto Legge 23 dicembre 2013, n. 145
CODICE CIVILE: LIBRO III DELLA PROPRIETÀ TITOLO VII DELLA COMUNIONE
CAPO I - DELLA COMUNIONE IN GENERALE
- Art. 1100 — Norme regolatrici
- Art. 1101 — Quote dei partecipanti
- Art. 1102 — Uso della cosa comune
- Art. 1103 — Disposizione della quota
- Art. 1104 — Obblighi dei partecipanti
- Art. 1105 — Amministrazione
- Art. 1106 — Regolamento della comunione e nomina di amministratore
- Art. 1107 — Impugnazione del regolamento
- Art. 1108 — Innovazioni e altri atti eccedenti l’ordinaria amministrazione
- Art. 1109 — Impugnazione delle deliberazioni
- Art. 1110 — Rimborso di spese
- Art. 1111 — Scioglimento della comunione
- Art. 1112 — Cose non soggette a divisione
- Art. 1113 — Intervento nella divisione e opposizione
- Art. 1114 — Divisione in natura
- Art. 1115 — Obbligazioni solidali dei partecipanti
- Art. 1116 — Applicabilità delle norme sulla divisione ereditaria
CAPO II - DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI
- Art. 1117 — Parti comuni dell’edificio
- Art. 1117 bis — Ambito di applicabilità
- Art. 1117 ter — Modificazioni delle destinazioni d’uso
- Art. 1117 quater — Tutela delle destinazioni d’uso
- Art. 1118 — Diritti dei partecipanti sulle cose comuni
- Art. 1119 — Indivisibilità
- Art. 1120 — Innovazioni
- Art. 1121 — Innovazioni gravose o voluttuarie
- Art. 1122 — Opere su parti di proprietà o uso individuale
- Art. 1122 bis — Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili
- Art. 1122 ter — Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni
- Art. 1123 — Ripartizione delle spese
- Art. 1124 — Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori
- Art. 1125 — Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai
- Art. 1126 — Lastrici solari di uso esclusivo
- Art. 1127 — Costruzione sopra l’ultimo piano dell’edificio
- Art. 1128 — Perimento totale o parziale dell’edificio
- Art. 1129 — Nomina, revoca ed obblighi dell’amministratore
- Art. 1130 — Attribuzioni dell’amministratore
- Art. 1130 bis — Rendiconto condominiale
- Art. 1131 — Rappresentanza
- Art. 1132 — Dissenso dei condomini rispetto alle liti
- Art. 1133 — Provvedimenti presi dall’amministratore
- Art. 1134 — Gestione di iniziativa individuale
- Art. 1135 — Attribuzioni dell’assemblea dei condomini
- Art. 1136 — Costituzione dell’assemblea e validità delle deliberazioni
- Art. 1137 — Impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea
- Art. 1138 — Regolamento di condominio
- Art. 1139 — Rinvio alle norme sulla comunione
DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE CIVILE E DISPOSIZIONI TRANSITORIE
CODICE CIVILE - LIBRO VI - DELLA TUTELA DEI DIRITTI
TITOLO I DELLA TRASCRIZIONE
CAPO I DELLA TRASCRIZIONE DEGLI ATTI RELATIVI AI BENI IMMOBILI
CODICE DI PROCEDURA CIVILE - LIBRO I - DISPOSIZIONI GENERALI
TITOLO I DEGLI ORGANI GIUDIZIARI
CAPO I DEL GIUDICE - SEZIONE III DELLA COMPETENZA PER TERRITORIO
ULTERIORI DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL TESTO DI RIFORMA DEL CONDOMINIO
CODICE CIVILE: CAPO IX DEL MANDATO
SEZIONE I - DISPOSIZIONI GENERALI
- Art. 1703 — Nozione
- Art. 1704 — Mandato con rappresentanza
- Art. 1705 — Mandato senza rappresentanza
- Art. 1707 — Creditori del mandatario
- Art. 1708 — Contenuto del mandato
- Art. 1709 — Presunzione di onerosità
- Art. 1710 — Diligenza del mandatario
- Art. 1711 — Limiti del mandato
- Art. 1712 — Comunicazione dell’eseguito mandato
- Art. 1713 — Obbligo di rendiconto
- Art. 1714 — Interessi sulle somme riscosse
- Art. 1715 — Responsabilità per le obbligazioni dei terzi
- Art. 1716 — Pluralità di mandatari
- Art. 1717 — Sostituto del mandatario
- Art. 1718 — Custodia delle cose e tutela dei diritti del mandante
- Art. 1719 — Mezzi necessari per l’esecuzione del mandato
- Art. 1720 — Spese e compenso del mandatario
- Art. 1721 — Diritto del mandatario sui crediti
- Art. 1722 — Cause di estinzione
- Art. 1723 — Revocabilità del mandato
- Art. 1724 — Revoca tacita
- Art. 1725 — Revoca del mandato oneroso
- Art. 1726 — Revoca del mandato collettivo
- Art. 1727 — Rinunzia del mandatario
- Art. 1728 — Morte o incapacità del mandante o del mandatario
- Art. 1729 — Mancata conoscenza della causa di estinzione
- Art. 1730 — Estinzione del mandato conferito a più mandatari